78 €
Disponibile
La Val di Gresta si estende dal bacino del Lago di Loppio agli oltre 2000 metri del Monte Stivo ed è delimitata dal Monte Creino a ovest e dal Monte Biaena a est. Questa valle differisce dalle altre valli trentine in quanto, come dice anche il nome è composta da creste di montagna che danno origine a dei terrazzamenti dove si sono sviluppati i vari centri abitati. La valle è famosa per la coltivazione di prodotti biologici, soprattutto patate, carote, zucchine e cavoli: per questo viene chiamata “l’orto biologico del Trentino”.
Oltre agli orti in Val di Gresta sono diversi anche i reperti della prima guerra mondiale. La valle venne infatti dichiarata zona militarmente strategica a seguito dell’entrata in guerra del Regno d’Italia. La posizione della valle era estremamente importante in quanto permetteva di controllare i traffici da e per Riva del Garda e verso Rovereto. Inoltre la Val di Gresta domina la valle del Cameras, che assieme a Loppio, costituiva la linea di separazione fra i due fronti.
Il nostro percorso inizia e termina a Rovereto. Per chi proviene dalla zona dell’Alto Garda con trasferimento in Bike Shuttle, il meeting point è la località di Loppio. E’ un giro ad anello che ci permetterà di godere la valle nella sua pienezza.
Si parte (sia da Torbole, che da Rovereto) con la pista ciclabile che ci porterà inizialmente a costeggiare il biotopo del Lago di Loppio. Inizierà poi la dolce ma lunga salita che ci farà scoprire i vari paesi: Valle San Felice, Varano, Pannone e Ronzo Chienis.
Durante la salita avremo più occasioni per spostarci dalla strada principale ed utilizzare le stradine e le strade forestali che passano in mezzo alle corti e agli orti della valle. Arrivati a passo Bordala faremo pranzo. La discesa si svolgerà sul versante opposto a quello di salita con la possibilità di fermarsi a vedere i resti della prima guerra mondiale. La discesa richiede attenzione e esperienza con la MTB anche se i pochi tratti impegnativi possono essere comodamente evitati a piedi. Il versante Ovest della montagna ci dirigerà nuovamente a Nago con scorci bellissimi sul Lago di Garda.
Note tecniche:
Tour piuttosto impegnativo per la salita. Non particolarmente tecnico. Qualche brevissimo tratto, per chi fa più fatica, a piedi in “portage” cioè spingendo o portando la bicicletta.
Punto di incontro e inizio tour: (NuValley Rovereto Point):
PARTENZA: Ore 9.00 Via Campagnole, 44 – 38068 Rovereto (TN) – ITALIA
ARRIVO: Ore 17.00 Via Campagnole, 44 – 38068 Rovereto (TN) – ITALIA
Coordinate GPS: 45°52’15.51″N | 10°52’33.71″E
Servizio Navetta a/da Rovereto : (NuValley Torbole Point):
PARTENZA: Ore 8.30 Via Matteotti, 76 – 38069 Torbole s/Garda (TN) – ITALIA
ARRIVO: Ore 17.30 Via Matteotti, 76 – 38069 Torbole s/Garda (TN) – ITALIA
Coordinate GPS: 45°53’17.07″N | 11° 2’2.05″E
DIFFICOLTA' TECNICA: | ★★★☆☆ |
---|---|
PREPARAZIONE FISICA: | ★★☆☆☆ |
DOTAZIONI OBBLIGATORIE | CASCO, OCCHIALI, ZAINO |